Nelle vicinanze di Padova, si trova la sede dell’ Associazione Puppy Walker, nata nel 2004 dall’ iniziativa di un piccolo gruppo di persone, tra cui un veterinario e un addestratore cinofilo. L’obiettivo che si è stabilito fin dalla fondazione, è quello di creare nel territorio circostante un servizio per le persone non vedenti o ipovedenti e per persone portatrici di handicap.
I volontari si sono sempre attivati per promuovere progetti nell’aerea del sociale, tra cui la formazione e preparazione di cani guida per non vedenti, l’addestramento dei cani da assistenza per persone con handicap e la sensibilizzazione dei cittadini alla cultura cinofila organizzando delle visite guidate nelle scuole e nei centri per anziani.
La sede è a Selvazzano Dentro, in via Pietro Schiavo n.20. La struttura è dotata di un ufficio e una stanza didattica attrezzata per le riunioni dei soci e per le giornate di formazione e incontri. Inoltre, la sede possiede una piccola toelettatura, un’ aerea sgambamento e una zona con ostacoli e percorsi per addestrare i cani guida.
“ L’ Associazione ha circa 80 soci di cui 15 volontari attivi “
I volontari di Puppy Walker hanno collaborato con la Scuola Triveneta dei cani guida fino allo scorso anno, addestrando e consegnando in questi anni circa 70 animali per non vedenti e sostenuto 30 persone con progetti di assistenza. Possono con orgoglio dire che con il loro lavoro hanno contribuito a migliorare la qualità di vita di molte persone.
I cuccioli vengono acquistati all’età di 3 mesi e vengono affidati a delle famiglie che hanno il compito di accudire e far socializzare il cane. A circa 15 mesi i cani rientrano “in servizio” e inizia l’addestramento. Successivamente, a termine dell’addestramento, ogni cane viene affidato a una persona non vedente. Entrambi, svolgono un corso di almeno due settimane che permette ai due di conoscersi e di fidarsi l’uno dell’altro.
“ Abbiamo aiutato circa 70 persone non vedenti donando il cane guida e circa 30 persone con altri progetti di assistenza “
L’Associazione, pur avendo difficoltà economiche, affronta la situazione di petto e lavora con passione e dedizione, continuando giorno per giorno la propria missione. Attualmente, la Puppy Walker ha al suo attivo il progetto di addestramento di due cucciole come cani guida e la programmazione di incontri e socializzazione fra non vedenti. Inoltre, tutt’ora, i volontari, tramite un service personalizzato, stanno addestrando un cane da assistenza per una ragazza, con lo scopo di migliorare la sua autonomia.
Dopo aver affidato i cani a chi ne ha bisogno, l’Associazione si impegna anche a relazionarsi con i famigliari dei non vedenti per supportarli nei momenti di transizione con incondri periodici organizzati anche con il sostegno di professionisti, come psicologi, addestratori cinofili e veterinari.
“ La soddisfazione del nostro impegno lo vediamo realizzato tramite i nostri cani che rendono più semplice la vita e l’autonomia delle persone che aiutiamo. Grazie a loro, queste persone possono essere accompagnate al lavoro o sentirsi sicure di nuotare al mare perché i cani guida le riportano a riva “
Venite a conoscere la Puppy Walker qui : http://www.puppywalkerselvazzano.it
Comments are closed.