Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Giu 27

I VOLONTARI DELLA PUPPY WALKER

  • 27 Giugno 2018

Nelle vicinanze di Padova, si trova la sede dell’ Associazione Puppy Walker, nata nel 2004 dall’ iniziativa di un piccolo gruppo di persone, tra cui un veterinario e un addestratore cinofilo. L’obiettivo che si è stabilito fin dalla fondazione, è quello di creare nel territorio circostante un servizio per le persone non vedenti o ipovedenti e per persone portatrici di handicap.

I volontari si sono sempre attivati per promuovere progetti nell’aerea del sociale, tra cui la formazione e preparazione di cani guida per non vedenti, l’addestramento dei cani da assistenza per persone con handicap e la sensibilizzazione dei cittadini alla cultura cinofila organizzando delle visite guidate nelle scuole e nei centri per anziani.

Pettorina FionaPuppy

La sede è a Selvazzano Dentro, in via Pietro Schiavo n.20. La struttura è dotata di un ufficio e una stanza didattica attrezzata per le riunioni dei soci e per le giornate di formazione e incontri. Inoltre, la sede possiede una piccola toelettatura, un’ aerea sgambamento e una zona con ostacoli e percorsi per addestrare i cani guida.

“ L’ Associazione ha circa 80 soci di cui 15 volontari attivi “

I volontari di Puppy Walker hanno collaborato con la Scuola Triveneta dei cani guida fino allo scorso anno, addestrando e consegnando in questi anni circa 70 animali per non vedenti e sostenuto 30 persone con progetti di assistenza. Possono con orgoglio dire che con il loro lavoro hanno contribuito a migliorare la qualità di vita di molte persone.

Versione 2

I cuccioli vengono acquistati all’età di 3 mesi e vengono affidati a delle famiglie che hanno il compito di accudire e far socializzare il cane. A circa 15 mesi i cani rientrano “in servizio” e inizia l’addestramento. Successivamente, a termine dell’addestramento, ogni cane viene affidato a una persona non vedente. Entrambi, svolgono un corso di almeno due settimane che permette ai due di conoscersi e di fidarsi l’uno dell’altro.

“ Abbiamo aiutato circa 70 persone non vedenti donando il cane guida e circa 30 persone con altri progetti di assistenza “

King giochi

L’Associazione, pur avendo difficoltà economiche, affronta la situazione di petto e lavora con passione e dedizione, continuando giorno per giorno la propria missione. Attualmente, la Puppy Walker ha al suo attivo il progetto di addestramento di due cucciole come cani guida e la programmazione di incontri e socializzazione fra non vedenti. Inoltre, tutt’ora, i volontari, tramite un service personalizzato, stanno addestrando un cane da assistenza per una ragazza, con lo scopo di migliorare la sua autonomia.

Guida Moira Puppy1

Dopo aver affidato i cani a chi ne ha bisogno, l’Associazione si impegna anche a relazionarsi con i famigliari dei non vedenti per supportarli nei momenti di transizione con incondri periodici organizzati anche con il sostegno di professionisti, come psicologi, addestratori cinofili e veterinari.

“ La soddisfazione del nostro impegno lo vediamo realizzato tramite i nostri cani che rendono più semplice la vita e l’autonomia delle persone che aiutiamo. Grazie a loro, queste persone possono essere accompagnate al lavoro o sentirsi sicure di nuotare al mare perché i cani guida le riportano a riva “

Blu dolce

Venite a conoscere la Puppy Walker qui : http://www.puppywalkerselvazzano.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Related Posts

Comments are closed.

Articoli recenti

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI
  • DALLA SVEZIA CON LA PASSIONE PER I NORFOLK
  • ALL’OMBRA DEI MELOGRANI SI ALLEVANO I RAFFINATI WESTIE

Archivi

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015

Argon è un marchio registrato di:

P.tta A. Moro, 4 - 35035 Mestrino (PD)
049 799 9503
info@argonpet.it
391 319 7232

LE NOSTRE STORIE

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI

LE NOSTRE GUIDE

  • Digeribilità e valore nutritivo di un mangime
  • Le regole per cambiare l’alimentazione del tuo cane
  • Impariamo a leggere le etichette dei mangimi
  • La carne nei mangimi non è tutta uguale

MENU VELOCE

  • DOVE COMPRARE
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
  • ALLEVATORI
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando la qualita' della navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok
Colds s.r.l. - P. IVA 04709700282 - Tutti i diritti riservati - Privacy - Note Legali