Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Feb 17

DALLA SVEZIA CON LA PASSIONE PER I NORFOLK

  • 17 Febbraio 2021

Nella campagna ai piedi dei Colli Euganei, nel Comune di Abano Terme, sorge l’Allevamento del Mercurio, gestito con grande intraprendenza da Ingrid Bylund, che da molto tempo si dedica a questa attività e da trent’anni si occupa esclusivamente dei piccoli Norfolk Terrier.
L’allevatrice è di origini svedesi. Si è trasferita in Italia quando aveva poco più di vent’anni portando con sé la passione per i cani e i cavalli, che nel corso degli anni l’ha condotta a dar vita al proprio allevamento.
Ingrid ci racconta che tutto è cominciato con gli Yorkshire Terrier, molto diffusi in Europa settentrionale; nel corso del tempo, tuttavia, il suo interesse si è spostato verso i Norfolk Terrier, razza poco diffusa in Italia, che l’ha resa una delle principali allevatrici nel nostro Paese.

Questo cane è originario della Gran Bretagna, precisamente della Contea di Norfolk da cui prende il nome. E’ un terrier a gamba corta, corpo compatto e pelo duro; il colore del mantello va dal rosso al grano in tutte le sue tonalità, nero focato e brizzolato.
E’ uno dei terrier più piccoli, vivace e coraggioso. Ottimo cacciatore di volpi, tassi e altri animali selvatici, non ha mai paura del suo avversario ed entra nella sua tana senza esitare.
I piccoli terrier amano la vita all’aria aperta, ma si adattano bene alla vita in appartamento purché vengano portati a fare frequenti e salutari passeggiate. Uno dei loro passatempi preferiti è quello di scavare buche, meglio ancora se nel tentativo di stanare un animale come una talpa o un topo.
Solo ad occhi inesperti possono sembrare “attaccabrighe”, in realtà sono semplicemente curiosi: come si può ben capire osservando il loro musetto, la loro indole è pacifica.

L’allevamento del Mercurio è a conduzione familiare ed è di piccole dimensioni: Ingrid ci tiene a sottolineare che gran parte delle attività quotidiane sono svolte instancabilmente da lei stessa, che segue attentamente gli amici a quattro zampe dalla gravidanza al parto, per poi passare alla cura dei cuccioli nei primi mesi di vita fino al loro svezzamento.
Ancora piccoli i Norfolk vengono a contatto con i cavalli ospitati nella scuderia di Ingrid e pian piano imparano a conoscerli e a convivere pacificamente con loro. A volte i piccoli terrier si divertono a provocare i cavalli abbaiando per attirare la loro attenzione, questi ultimi allora rispondono rincorrendoli per i prati: in questo clima agreste tutto diventa un’occasione di gioco!

Si può proprio dire che Ingrid vanta una vastissima esperienza nell’allevamento dei cani maturata durante gli anni, tanto che numerosi Norfolk del suo allevamento sono diventati campioni italiani, internazionali e svedesi alle esposizioni canine. Ulteriore dimostrazione della sua competenza in materia di allevamento è la pubblicazione in varie lingue del suo manuale sugli Yorkshire Terrier, allevati all’inizio della sua attività.
L’allevatrice ci confessa che i cani sono una parte fondamentale della sua vita a cui non vuole assolutamente rinunciare. Per comprendere la sua grande passione, Ingrid ci dice che uno dei motivi di grande dispiacere in questo periodo particolarmente difficile è stato il mancato svolgimento delle esposizioni canine, a cui era solita partecipare assiduamente e che le hanno dato tante soddisfazioni.

Se vuoi saperne di più, visita il sito web dell’allevamento: http://allevamentodelmercurioabano.it/

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Comments are closed.

Articoli recenti

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI
  • DALLA SVEZIA CON LA PASSIONE PER I NORFOLK
  • ALL’OMBRA DEI MELOGRANI SI ALLEVANO I RAFFINATI WESTIE

Archivi

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015

Argon è un marchio registrato di:

P.tta A. Moro, 4 - 35035 Mestrino (PD)
049 799 9503
info@argonpet.it
391 319 7232

LE NOSTRE STORIE

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI

LE NOSTRE GUIDE

  • Digeribilità e valore nutritivo di un mangime
  • Le regole per cambiare l’alimentazione del tuo cane
  • Impariamo a leggere le etichette dei mangimi
  • La carne nei mangimi non è tutta uguale

MENU VELOCE

  • DOVE COMPRARE
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
  • ALLEVATORI
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando la qualita' della navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok
Colds s.r.l. - P. IVA 04709700282 - Tutti i diritti riservati - Privacy - Note Legali