Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Giu 07
gatto e disabilità

LA CASA CHE ACCOGLIE LE DISABILITA’ ANIMALI

  • 7 Giugno 2019

Certe volte non ci rendiamo conto di quanto noi uomini possiamo imparare dall’animale.

Alessandro Ortolan non ha dubbi e ce l’ha ricordato durante il nostro incontro nella Casa famiglia per animali disabili che gestisce a Postioma a Carbonera (in Provincia di Treviso).

Il civico è il 7, la struttura un ex mattatoio, per l’esattezza una vecchia pellicceria dismessa – luogo di morte – ci tiene a precisare Alessandro – oggi spazio che dona una nuova vita -.

Scelto appositamente per lanciare un messaggio di rivincita e di speranza, lo stabile, è stato ri-organizzato per gestire la disabilità in ogni suo aspetto, dall’interno all’esterno.

IMG_3093

Arrivando in via Postioma si sentono gli ospiti della Casa, che è un vero C.e.d.a (Centro di Educazione alla disabilità animale) abbaiare dal grande giardino di duemila metri quadrati, per loro è un’emozione ricevere visite.

Entriamo, eccoli correre veloci come schegge sui loro carrellini artigianali, realizzati proprio da Ortolan che in questi anni si è specializzato nella loro realizzazione su misura.

Alessandro, Presidente del Comitato Carrellini Disabili e del Centro allora ci spiega che il cane non ne ha bisogno per muoversi ma è essenziale per evitare che l’animale si ferisca durante le corse e i giochi.

-Non hanno alcun problema con la loro disabilità anzi! Fanno di tutto, come qualunque altro cane-.

IMG_3095

È importante l’utilizzo del carrellino per evitare che si rovinino le zampe posteriori, le ginocchia ad esempio, che, senza quest’ausilio, sarebbero sempre esposte al contatto diretto con terra, sassi o asfalto.

Oltre ai cani, il Ceda, ospita anche i gatti con disabilità.

IMG_3091

Sono accolti in una delle camerate interne della struttura, vicini ai volontari che si dedicano a loro con grande serietà e passione. L’Associazione si autofinanzia, la gestione è difficile ma caparbiamente continua a donare agli ospiti tempo e amore. C’è chi passa le notti in struttura a sorvegliare gli ospiti e la loro deambulazione, c’è chi si occupa della spremitura (della pipì) e chi fa le pulizie.

– Pur avendo avuto un bel numero di affidi e di adozioni nei primi anni di apertura del Ceda è dal 2017 che non riceviamo richieste da parte di famiglie –

Ci racconta Ortolan.

Non è una novità che le adozioni siamo calate in Italia in tutti i Rifugi ed i Canili, risulta però strano se si pensa a quanta promozione sul randagismo giri sui Social Network.

– In passato mi occupavo in prima persona di girare le piazze italiane raccontando il Centro e il riscontro era incredibile –

La disabilità dell’animale è un argomento poco conosciuto, non se ne parla e questo non crea propensione alla loro adozione. È necessario spiegare la tematica ma non solo, è importante vedere questi animali per capire.

– Loro non si sentono diversi! –

IMG_3077

Alessandro allora si occupa anche di educare alla disabilità animale attraverso cene, eventi associativi e laboratori nelle scuole elementari.

A far parte del C.e.d.a, oltre alla struttura d’accoglienza di Postioma – Treviso, c’è, in Provincia di Padova – Il Fagiolo di Piccolo e Gina – che, come si legge nell’Home Page del sito, si definisce “Luogo pieno d’amore in cui poterli accogliere e curare loro le ferite del corpo e dell’anima, fornire loro due “zampe nuove”…  in attesa della nuova famiglia“.

Qui, gli animali con disabilità provenienti da tutta Europa rimangono il tempo necessario per la totale guarigione poi vengono trasferiti a Treviso. E’ Ortolan che si muove per recuperare fisicamente gli animali, senza limiti di distanza, li raggiunge in ogni angolo d’Europa, spesso ritrovandosi di fronte a situazioni terribili come quella di uno dei loro cani, presente in struttura da diversi anni:

– E’ stato lanciato da un terrazzo durante una discussione tra fidanzati, il suo padrone voleva ferire la compagna, così se l’è presa con il loro cane –

L’innocente è miracolosamente sopravissuto ma ha perso l’uso delle zampe posteriori, oltre alla serenità e a molto altro, come la fiducia che qui al C.e.d.a ha potuto ritrovare, ora ha bisogno solo di un nuovo affetto, stabile.

IMG_3071

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Related Posts

Comments are closed.

Articoli recenti

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI
  • DALLA SVEZIA CON LA PASSIONE PER I NORFOLK
  • ALL’OMBRA DEI MELOGRANI SI ALLEVANO I RAFFINATI WESTIE

Archivi

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015

Argon è un marchio registrato di:

P.tta A. Moro, 4 - 35035 Mestrino (PD)
049 799 9503
info@argonpet.it
391 319 7232

LE NOSTRE STORIE

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI

LE NOSTRE GUIDE

  • Digeribilità e valore nutritivo di un mangime
  • Le regole per cambiare l’alimentazione del tuo cane
  • Impariamo a leggere le etichette dei mangimi
  • La carne nei mangimi non è tutta uguale

MENU VELOCE

  • DOVE COMPRARE
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
  • ALLEVATORI
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando la qualita' della navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok
Colds s.r.l. - P. IVA 04709700282 - Tutti i diritti riservati - Privacy - Note Legali