Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Argon Pet Food Argon Pet Food
  • HOME
  • PRODOTTI
    • CANE
      • ARGON SECCO
      • GRAIN FREE
      • UMIDO
    • GATTO
      • SECCO
      • UMIDO
  • DOVE COMPRARE
  • LE NOSTRE STORIE
  • CONTATTI
  • SEGUICI SU
  • Italiano
  • English
Dic 07

ALLEVAMENTO CLEVER’S KEEP – I CANI DEVONO PARLARE TRA DI LORO

  • 7 Dicembre 2015

L’allevamento di cattle dog australiani Clever’s Keep si trova a San Francesco al Campo, in provincia di Torino, immerso nelle campagne e a poche decine di metri da un’enorme cascina. “Appartiene da generazioni alla famiglia di Ezio, il mio compagno”, ci spiega Francesca, la proprietaria dell’allevamento, “Allevano bovini -più di 300- e hanno anche un maneggio”.
Noi siamo seduti nel salone di un’altra cascina, in ristrutturazione, che è la sede di Clever’s Keep ma anche la casa di Francesca e di Ezio. Nel camino crepita la legna, dalla cucina arrivano profumi invitanti. “Sto preparando il pranzo”, ride Francesca, e ogni tanto la nostra chiacchierata s’interrompe perchè lei deve anche seguire la cottura. Ci sentiamo subito a casa.

—

“Quando andavo alle scuole medie venivo qui a fare equitazione.
Io e Ezio ci siamo conosciuti allora.”

—

La storia dell’allevamento Clever’s Keep è naturale come il contesto in cui è situato: “Quando andavo alle scuole medie stavo a Torino, ma venivo qui a fare equitazione”, ci racconta Francesca, “Io e Ezio ci siamo conosciuti allora: avevamo in comune la passione per i cavalli, e anche quella per i cani. Io, in particolare, ero affascinata dai cattle dog, che avevo visto per la prima volta in un documentario. E dal momento che per gestire le mucche c’era una reale necessità  di cani da pastore, nel 2010 abbiamo deciso di prendere Kira, una red heeler”. Si chiamano così perchè sono cani da mandria, e per guidare gli animali danno loro dei morsetti alle caviglie (heels).

—

“I cattle dog sono cani molto dinamici e hanno bisogno di padroni altrettanto dinamici.”

—

Dopo Kira, nella casa di Francesca e Ezio arriva anche Ken, un maschio di blue heeler. E da Kira e Ken arriva la prima cucciolata. “Abbiamo tenuto solo due cuccioli, Cooper e Happy, gli altri li abbiamo dati a persone fidate con le quali siamo ancora in contatto: i cattle dog sono cani molto dinamici ed è importante che abbiano padroni altrettanto dinamici. Per questo abbiamo scelto persone che vanno spesso in montagna e passano molto tempo in mezzo alla natura”.

—

I primi (in tutti i sensi) premi vinti da Cooper
all’Esposizione Internazionale di Torino del 2015.

—

Con Cooper, Francesca ed Ezio si avvicinano per la prima volta al mondo delle esposizioni: “Per me era una novità  assoluta. Ho seguito un corso con un’handler professionista bravissima, Roberta Semenzato, che mi ha aiutato e consigliato tantissimo. E a luglio di quest’anno ho partecipato alla prima gara, a Torino: siamo arrivati primi in ben tre sezioni. Poi siamo stati a Bergamo, Sanremo, Genova, Ivrea, anche in Croazia e Slovenia. Non avevamo mai viaggiato così tanto”, ride Francesca, che però poi si fa seria. “Ci tengo a raccontarvi come alleviamo i nostri cani”, dice.

—

“Il nostro metodo di allevamento è il più naturale possibile:
non teniamo i cani nella bambagia, li lasciamo liberi insieme ai loro simili.”

—

“Il nostro metodo di allevamento è il più naturale possibile: non teniamo i cani nella bambagia, li lasciamo liberi insieme ai loro simili. E gli facciamo fare il lavoro per cui sono stati selezionati, che per loro è quasi come un gioco: guidare le mandrie insieme a dei veri pastori. Solo così si possono avere dei cattle dog che non siano solo esemplari esteticamente belli, ma che abbiano anche il vero carattere dei cattle dog. A volte questa libertà  crea un po’ di caos, ma è fondamentale che i cani imparino a parlare tra di loro, che facciano la vita di branco. Cooper vince le gare ma di giorno lavora con le mucche, come tutti gli altri”.

Tutti i cani dell’allevamento Clever’s Keep sono nutriti con Argon.

Scoprite le altre storie Argon qui.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Google+
  • LinkedIn
  • E-Mail

Related Posts

  • LA FAMIGLIA CHE ALLEVA AMSTAFF E AUSTRALIAN CATTLE DOG IN UN UNICO ALLEVAMENTO21 Dicembre 2018
  • ANGELI DI BEA – UNO YORKIE TIRA L’ALTRO15 Novembre 2016
  • ALLEVAMENTO STARRY TOWN – BELLEZZA E PASSIONE5 Novembre 2015
  • LUISA UBALDI – ALLEVARE È FARE CULTURA28 Settembre 2015

Comments are closed.

Articoli recenti

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI
  • DALLA SVEZIA CON LA PASSIONE PER I NORFOLK
  • ALL’OMBRA DEI MELOGRANI SI ALLEVANO I RAFFINATI WESTIE

Archivi

  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015

Argon è un marchio registrato di:

P.tta A. Moro, 4 - 35035 Mestrino (PD)
049 799 9503
info@argonpet.it
391 319 7232

LE NOSTRE STORIE

  • IL FISIOTERAPISTA PER PICCOLI ANIMALI E IL DOG’S HOTEL
  • LA PASSIONE NATA DALL’INCONTRO CON LO “SCONOSCIUTO” PASTORE SVIZZERO BIANCO
  • IL SOGNO DI DUE AMICHE, UN PARADISO PER GLI ANIMALI

LE NOSTRE GUIDE

  • Digeribilità e valore nutritivo di un mangime
  • Le regole per cambiare l’alimentazione del tuo cane
  • Impariamo a leggere le etichette dei mangimi
  • La carne nei mangimi non è tutta uguale

MENU VELOCE

  • DOVE COMPRARE
  • PRODOTTI
  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
  • ALLEVATORI
Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando la qualita' della navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Ok
Colds s.r.l. - P. IVA 04709700282 - Tutti i diritti riservati - Privacy - Note Legali